
212 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XIX – VOL. 2″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Oranti |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Ignoto |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tavola |
Dimensioni | 36 x 25 |
Epoca | Madre in inocchio e figli accanto pregano la Madonna di Oropa per la grazia ricevuta. |
Iscrizioni - |
|
Note Madre in ginocchio, con accanto il figlio, pregano la Madonna, che appare raggiante. |
Vai al quadro

211 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XIX – VOL. 2″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Oranti |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Ignoto |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tavola |
Dimensioni | 37 x 29 |
Epoca | Seconda metà XIX secolo |
Iscrizioni - |
|
Note Donna su inginocchiatoio ringrazia la Madonna di Oropa per la grazia ricevuta. |
Vai al quadro

210 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XIX – VOL. 2″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Malattie |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Serafino Viana e moglie |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su lastra |
Dimensioni | 34 x 49 |
Epoca | Secolo XIX |
Iscrizioni EX.V.G.R. VIANA SERAFINO E MOGLIE |
|
Note A sinistra il padre preoccupato, al centro la madre inginocchiata in attesa della grazia, a destra la culla col bimbo ammalato. La Madonna appare in alto sulla destra tra bianche nubi. |
Vai al quadro

209 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XIX – VOL. 2″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Oranti |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | S.G. |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tavola |
Dimensioni | 34 x 43 |
Epoca | Secolo XIX |
Iscrizioni V.F.G.R. / S.G. |
|
Note Un uomo inginocchiato implora la Madonna, che appare su nubi in un nimbo dorato. |
Vai al quadro

208 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XIX – VOL. 2″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Incendi, fulmini e scoppi |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Ignoto |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 48 x 38 |
Epoca | secolo XIX |
Iscrizioni - |
|
Note Un prete viene colpito da una saetta e scaraventato a terra, con lacerazione della manica destra della talare. La Madonna di Oropa appare in alto sulla sinistra. |
Vai al quadro