
67 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA” – SECOLO XIX – VOL. 2 – di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Incidenti di carri e carrozze |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Lorenzo Barbera |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 39 x 34 |
Epoca | 1874 |
Iscrizioni sul retro: Barbera Lorenzo del Barazzetto 9 agosto 1874 |
|
Note Spettacolare incidente a causa di una carrozza. Due uomini restano a terra sanguinanti, una dozzina di persone interviene. Tra le nubi appare la Madonna di Oropa. |
Vai al quadro

66 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA” – SECOLO XIX – VOL. 2 – di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Incidenti di carri e carrozze |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Ignoto |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 40 x 31 |
Epoca | 1873 |
Iscrizioni EX VOTO / Anno 1873 |
|
Note Il conducente riesce a fermare una carrozza in corsa lungo una ripida discesa, evitando di travolgere un gruppo di persone, che si ripara contro un muro. In alto tra nubi appare la Madonna di Oropa. |
Vai al quadro

65 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA” – SECOLO XIX – VOL. 2 – di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Malattie |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Giuseppina Boglietti |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Ilio su tela |
Dimensioni | 33 x 40 |
Epoca | 1873 |
Iscrizioni EX-VOTO / G.R. / 29 GENNAIO 1873 - sul retro: Boglietti Giuseppina di Biella, 12 luglio 1873 |
|
Note I genitori del bimbo malato invocano la Madonna. Il cero della Candelora, in capo al letto, fa pensare all'agonia. La Madonna appare e compie il miracolo. |
Vai al quadro

64 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA” – SECOLO XIX – VOL. 2 – di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Malattie |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Matilde Varale |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 32 x 40 |
Epoca | 1872 |
Iscrizioni EX VOTO / G.R. Giugno 1872 / M.V |
|
Note Al centro la culla con un bimbo, sulla sinistra la Madonna di Oropa, a destra la madre implorante. Nell'ombra il padre, disperato, si copre il volto con una mano. |
Vai al quadro

63 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA – OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA” – SECOLO XIX – VOL. 2 – di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1996
Soggetto | Malattie |
Luogo di esposizione |
Madonna di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - Oropa BI |
Committente | Pietro Massa |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tavola |
Dimensioni | 22 x 31 |
Epoca | 1872 |
Iscrizioni G.R. 1872 - sul retro: Massa Pietro da Tronzano alli 31 agosto 1872 |
|
Note Un ammalato con beretta bianca è assistito da due donne: una orante, l'altra invocante. Al centro della stanza un quadro raffigurante la Madonna di Oropa. |
Vai al quadro