Risultati per: Genova
11 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | Ritratti di nave |
Luogo di esposizione |
Galata Museo del Mare Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | Tonnes Henrichus |
Autore | Giuseppe Fedi |
Tecnica | Acquarello su cartone |
Dimensioni | 48 x 57 |
Epoca | 1805 |
Iscrizioni CATARINA von ALTONA - CAP. TONNES HENRICHUS - 1805 |
|
Note Il brigantino prussiano Catharina von Altona nei pressi di Livorno. |
Vai al quadro
10 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | Ritratti di nave |
Luogo di esposizione |
Galata Museo del MARE Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | ignoto |
Tecnica | Olio su vetro |
Dimensioni | 39 x 45 |
Epoca | 1768 |
Iscrizioni BRIGANTINO NOM.to S.ANTONIO AUSTRIACO GIEROLINO - 1768 |
|
Note Il brigantino austriaco S. Antonio in navigazione. |
Vai al quadro
9 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | Tempeste e naufragi |
Luogo di esposizione |
Galata Museo del Mare Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | ignoto |
Tecnica | Olio su vetro |
Dimensioni | 36 x 44 |
Epoca | fine XVIII secolo |
Iscrizioni - |
|
Note Nei pressi del porto due imbarcazioni fanno naufragio. I naviganti sono tratti in salvo. Le donne invocano la Madonna. |
Vai al quadro
8 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | Incidenti |
Luogo di esposizione |
Museo Galata Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | Camillieri (?) |
Tecnica | Acquarello su carta |
Dimensioni | 47,5 x 63,5 |
Epoca | fine XVIII secolo |
Iscrizioni - |
|
Note Pinco genovese entra in una insenatura rimorchiato da una lancia. |
Vai al quadro
7 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | Ritratti di nave |
Luogo di esposizione |
Museo Galata Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | Joseph Francois Emeric |
Tecnica | incisione colorata |
Dimensioni | 40 x 57 |
Epoca | 1782 |
Iscrizioni Le Commerce de Marseille / Vaisseau de 118 Canons |
|
Note Vascello francese da 118 cannoni |
Vai al quadro
6 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | Tempeste e naufragi |
Luogo di esposizione |
Museo Galata Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | Pieter Mulier |
Tecnica | Olio si tela |
Dimensioni | - |
Epoca | seconda metà XVII secolo |
Iscrizioni - |
|
Note Burrasca e naufragio su una costa rocciosa |
Vai al quadro
5 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Proveniente dal Santuario dell’Acquasanta – Mele GE
Soggetto | atti di pirateria |
Luogo di esposizione |
Museo Galata Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | Giuseppe Canepa |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 30 x 39 |
Epoca | 1796 |
Iscrizioni Gratiam Accepit 1796 |
|
Note Il pinco genovese N.S. dell'Acquasanta combatte contro una mezza galea ed una galeotta barbaresche. Si notino i fori prodotti dai proiettili sulle vele. La Madonna appare in alto con angeli. |
Vai al quadro
4 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | Episodi bellici |
Luogo di esposizione |
Museo Galata Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | ignoto |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 79 X 71,5 |
Epoca | 1724 |
Iscrizioni VFGA |
|
Note Scontro tra quattro vascelli genovesi e imbarcazioni barbaresche nel 1724. |
Vai al quadro
3 – GALATA MUSEO DEL MARE – GENOVA
Tratto da “DAL MEDITERRANEO ALL’ATLANTICO. LA MARINERIA LIGURE NEI MARI DEL MONDO”
a cura di Mario Campodonico – Tormena Editore – ottobre 1993
Soggetto | atti di pirateria |
Luogo di esposizione |
Museo Galata Calata de Mari, 1 - 16126 Genova |
Committente | ignoto |
Autore | ignoto (con ricordi di Juan del Corte |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 39 x 64 |
Epoca | inizio XVII secolo |
Iscrizioni - |
|
Note Nave turca attaccata da quattro galere |
Vai al quadro