430 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO
Tratto dal DVD “TAVOLETTE VOTIVE del Santuario di S. Matteo Sul Gargano” in ricordo dell’Ottavo Centenario della Fondazione dei Frati Minori – a cura del Gruppo di Studio della Biblioteca del Santuario-2008
Soggetto | incidenti agricoli | Luogo di esposizione |
Santuario di San Matteo 71014 - San Marco in Lamis FG |
Committente | Antonio Facciorusso | Autore | Tomaiuolo |
Tecnica | olio su lamina di ferro | Dimensioni | 46 x 66 |
Epoca | 1946 | ||
Iscrizioni Facciorusso Antonio di Nicola di anni 14 da Monte S. Angelo. Il giorno 7 agosto 1946 mentre arava fu investito e travolto da un altro aratro e calpestato dai cavalli, ne usci miracolosamente incolume per devozione a S. Matteo e la Madonna dell’Incoronata. |
Note La scena si svolge in un campo di stoppie, dopo la mietitura. I contadini si stanno preparando per incendiare le stoppie arando con due aratri e due coppie di cavalli, un'ampia fascia intorno al campo. Uno dei contadini finisce sotto le zampe dei cavalli. A sinistra, nel vasto campo giallo, si scorge una casa; in mezzo al campo un uomo brucia le stoppie; sullo sfondo le montagne. In alto al centro, su una nuvola, le apparizioni della Madonna Incoronata e di San Matteo. |
27
Giu
2017
Nessun commento.