23 – SANTUARIO NS. SIGNORA DELLE GRAZIE DI VOLTRI – GENOVA

Soggetto | Incendi, fulmini, scoppi | Luogo di esposizione |
N.S. Signora delle Grazie di Voltri Via al Santuario delle Grazie, 16158, Genova |
Committente | Mario Valle e Giobatta Gaggero | Autore | ignoto |
Tecnica | tempera su carta | Dimensioni | 43 x 60 |
Epoca | prima metà XX secolo | ||
Iscrizioni Addì 13-3-36 XIV e F. In seguito ad esplosione, causa innaccertata, s’inabissava nel mar rosso lat. 22. 47, long 36. 56 alle ore 6 ant. il piroscafo Marchigiano, carico di combustibile destinato in A. O. Nonostante tutte le avversità ed il mare invaso di squali, per grazia subita dalla N.S. delle grazie potevano ritornare alle loro case sani e salvi i fuochisti Valle Mario di Voltri e Gaggero Giobatta di Prà. |
Note Per cause imprecisate ed ignote si verifica un’esplosione all’interno del piroscafo Marchigiano che ne provoca l’affondamento nel Mar Rosso. L’artista coglie il momento esatto dell’esplosione con il fuoco che dilania la nave e costringe gli uomini dell’equipaggio a lasciare la nave sulle scialuppe di salvataggio o, incuranti del pericolo costituito dagli squali, a gettarsi in mare. Sotto l’immagine della Vergine, in alto a sinistra, sono poste le fotografie dei due donatori. |
24
Mag
2014
Nessun commento.